Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento

Indirizzo: 82020 Pietrelcina BN, Italia.

Sito web: cappuccinipietrelcina.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 762 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Ricordi di Padre Pio

Museo Ricordi di Padre Pio 82020 Pietrelcina BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Ricordi di Padre Pio

  • Lunedì: 10–12, 16–18
  • Martedì: 10–12, 16–18
  • Mercoledì: 10–12, 16–18
  • Giovedì: 10–12, 16–18
  • Venerdì: 10–12, 16–18
  • Sabato: 10–12, 16–18
  • Domenica: 10–13, 15:30–18:30

Ecco una presentazione dettagliata del Museo Ricordi di Padre Pio, adatta a chi desidera approfondire la conoscenza di questo luogo significativo:

Il Museo Ricordi di Padre Pio: Un Viaggio nel Cuore della Fede

Il Museo Ricordi di Padre Pio, situato a Pietrelcina (BN), in Italia, è un’attrazione turistica di primaria importanza, un vero e proprio scrigno di ricordi legati alla vita e alla figura di San Pio da Pietrelcina. L’istituzione, con la sua sede in Indirizzo: 82020 Pietrelcina BN, Italia, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato alla spiritualità e alla storia di uno dei santi più amati e venerati del XX secolo. Il museo, gestito dai frati cappuccini della comunità di Pietrelcina, offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella realtà quotidiana di Padre Pio, permettendo di comprendere meglio la sua profonda fede e il suo amore per l’umanità.

Caratteristiche e Ubicazione

Il museo è ospitato in diversi edifici storici di Pietrelcina, che un tempo costituivano la casa di Padre Pio e la comunità religiosa. Questi spazi, accuratamente restaurati e valorizzati, conservano ancora oggi l’atmosfera suggestiva e carica di spiritualità che caratterizzava la vita del santo. All’interno, si possono ammirare:

La casa dove nacque Padre Pio.
La sua cella, ricreata fedelmente con i suoi mobili e i suoi oggetti personali.
Il suo studio, dove trascorreva molte ore in preghiera e in opere di carità.
La cucina, dove preparava i pasti per i suoi ospiti.
La cappella, dove celebrava le messe e riceveva i fedeli.

La posizione geografica di Pietrelcina, un piccolo borgo incastonato tra le montagne molisane, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e serenità, ideale per un percorso di riflessione e di spiritualità.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il museo offre un’accessibilità completa a tutti i visitatori, anche a coloro che utilizzano sedie a rotelle. Sono disponibili:

Bagni accessibili in sedia a rotelle.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Toilette.
Un ristorante che offre cucina tradizionale molisana.
* L'ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che possono scoprire la storia di Padre Pio in modo divertente e coinvolgente.

Opinioni e Valutazione

Il Museo Ricordi di Padre Pio gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute su Google My Business, con un punteggio medio di 4.7/5. L’esperienza di molti visitatori, che si sono recati al museo in pellegrinaggio con parrocchie e sacerdoti, sottolinea l’importanza di questo luogo come testimonianza della vita e della fede di Padre Pio. La possibilità di pranzare in una trattoria locale, come la "Zi Nicola", aggiunge un ulteriore valore all’esperienza, permettendo di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del territorio.

Perché Visitare il Museo Ricordi di Padre Pio

Un viaggio a Pietrelcina e alla visita del Museo Ricordi di Padre Pio rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con la spiritualità di uno dei santi più importanti del nostro tempo. È un luogo dove si può respirare la fede, la carità e l’amore di Padre Pio, e dove si può riflettere sulla propria vita e sul proprio rapporto con Dio.

Per maggiori informazioni, dettagli e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: Sito web: cappuccinipietrelcina.it. Non esitate a contattare direttamente la struttura tramite il sito per ricevere assistenza e informazioni personalizzate. Siamo certi che una visita a questo luogo speciale vi lascerà un'impronta indelebile nel cuore.

👍 Recensioni di Museo Ricordi di Padre Pio

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
gennaro S. D. C.
4/5

Ci siamo stati in pellegrinaggio con altre persone della parrocchia e con il nostro parroco che dopo aver celebrato la santa messa, abbiamo visitato i vari luoghi dove Padre Pio ha vissuto e celebrato messe, dopodiché abbiamo pranzato presso una trattoria al centro da < Zi Nicola >

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
Antonio C.
4/5

Sicuramente un bel posto da visitare. Fa capire dove è cresciuto San Pio. Sicuramente da visitare

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
Gaetano R.
4/5

Percorso breve ma significativo dove sono esposti oggetti che ripercorrono la vita del santo. Paramenti ed oggetti di uso quotidiano rendono interessante il percorso che deve essere necessariamente completato co un tour dei luoghi vissuti da Padre Pio. D'obbligo è anche la visita a Piana Romana luogo mistico e caro al Padre. Non ho utilizzato una guida per la visita del museo: non l'ho cercata, non so se disponibile, non è necessaria secondo me. All'interno delle teche dove sono esposti gli oggetti sono presenti tabelle esplicative anche in altre lingue.

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
patrizia G.
5/5

Quando i tuoi occhi vedono ciò che è stata la vita e ciò che ha contribuito a formare la spiritualità di Padre Pio provi qualcosa di così profondo da farti venire i brividi dall'emozione. Esperienza indescrivibile, bisogna provarla

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
GandalfTheGrey
4/5

Il museo è gratuito.
La visita dura al massimo 30 min volendo leggere tutte note allegate ai reperti. In generale è interessante e mostra molti oggetti appartenuti o legati a S. Pio

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
Nicola S.
5/5

Luogo di meditazione e raccoglimento spirituale. Pietrelcina Città natale di San Pio, ivi è visitabile la casa nativa. A pochi chilometri si può visitare Piana Romana dove Padre Pio ricevette le sacre Stimmate. Custodite i luoghi come casa propria.

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
Diego E.
5/5

La storia di Padre Pio è raccolta in molti oggetti raccolti in questo museo! È un luogo sicuramente da visitare per chi è in giro per Pietralcina! Si trova a fianco la Chiesa del convento dei Frati Cappuccini e si visita gratuitamente. Tra i vari oggetti conservati si notano la culla, lo scrittoio, indumenti vari, il saio , calici e tanto altro appartamento alla vita del Santo!
All'uscita del percorso c'è anche uno shop di souvenir! Comunque se ne trovano tanti altri in giro per il bel centro storico di Pietralcina.
Consiglio la visita nel pomeriggio, anche per gli altri siti del paese, in modo da evitare eventuali gruppi di gite organizzate che rendono più caotica la visita!

Museo Ricordi di Padre Pio - Pietrelcina, Provincia di Benevento
Antonio F. L.
5/5

Piccolo ma ricco di spiritualità, espone alcune delle reliquie di questo santo così amato e ospita la tomba di fra Modestino da Pietrelcina, morto alcuni anni fa, confratello di Padre Pio. All'interno c'è uno shop che propone prodotti religiosi e non solo. Da visitare.

Go up