Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento

Indirizzo: Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia.
Telefono: 0824834570.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 411 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino è un importante museo archeologico situato a Montesarchio, in provincia di Benevento, Italia. L'indirizzo del museo è Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia. Il museo può essere contattato al numero di telefono 0824834570 e la sua pagina web è cultura.gov.it. Il museo è specializzato in arte e cultura archeologica e rappresenta un'importante attrazione turistica per la regione.

Caratteristiche e servizi

  • Museo archeologico nazionale: La collezione del museo include reperti archeologici di grande valore, che testimoniano la ricca storia e la cultura del Sannio.
  • Attrazione turistica: Il museo è un punto di interesse per i visitatori che desiderano approfondire la conoscenza dell'antica civiltà sannita.
  • Accessibilità: Il museo è dotato di servizi accessibili a persone con disabilità, come bagni, parcheggi e ingressi accessibili.

Informazioni di interesse

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il museo dispone di un bagno adatto alle persone utilizzatrici di sedia a rotelle.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso al museo è progettato per garantire l'accessibilità a tutte le persone, incluse quelle utilizzatrici di sedia a rotelle.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il museo offre un parcheggio adatto alle auto con persone utilizzatrici di sedia a rotelle.
  • Adatto ai bambini: Il museo è una destinazione adatta anche per le famiglie con bambini, grazie all'offerta di servizi e alle attività didattiche.

Opinioni e valutazioni

Il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino ha ricevuto 411 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. Gli utenti hanno apprezzato la qualità dei reperti esposti, la passione e il savoir-faire del personale, nonché l'atmosfera e le attività didattiche proposte.

Un visitatore ha rilevato che il museo è un piccolo tesoro che ospita pezzi eccezionali e che il personale, in particolare il signor Giovanni, è un vero amante del luogo, orgoglioso della storia Sannita. Altre recensioni hanno sottolineato l'eccezionalità dei giochi di grafica e luci presenti nel museo. Tuttavia, è stato consigliato di chiamare prima per verificare l'orario di apertura della torre, poiché il fine settimana potrebbe essere chiusa.

Recommandazione finale

Visitare il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino è un'esperienza unica che consente ai visitatori di immergersi nella ricca storia e cultura del Sannio. L'accessibilità e l'attenzione ai visitatori con disabilità rendono il museo un'ottima scelta per tutte le famiglie e i gruppi. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a visitare la loro pagina web cultura.gov.it. Non perdete l'occasione di esplorare uno dei tesori archeologici più interessanti della regione.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Marco N.
5/5

Un piccolo museo, con pezzi eccezionali.
Un ringraziamento speciale al signor Giovanni, addetto all’accoglienza e alla vigilanza del museo che ci ha fatto da accompagnatore turistico con passione e amore verso ciò che ci illustrava.
Un vero amante del luogo, orgoglioso della storia Sannita.
Giochi di grafica e luci veramente pazzeschi, che in altri musei molto più cari dal punto di vista economico non troverete.
Sconsiglio di andare nel fine settimana poiché la torre è chiusa, conviene sempre chiamare prima.
La visita è relativamente breve, quindi conviene abbinarla con altri punti in zona.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paola
5/5

Bellissimo museo, ricchissima raccolta di crateri presentati con un sistema multimediale spettacolare. Favoloso il cratere di Assteas considerato giustamente il più bello del mondo

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Simone C.
5/5

Un museo sicuramente da visitare, con dei bellissimi reperti di diverse epoche storiche, soprattutto la sezione dei crateri è unica nel suo genere. Vale il prezzo del biglietto. Per l'area di sosta potete parcheggiare tranquillamente prima di entrare nel castello.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Aleoma G. (.
5/5

Lo stato di conservazione di quello che è contenuto in questo museo è qualcosa di veramente raro ed eccezionale. La modalità di esposizione ,narrata ,con luci che danno rilievo alle immagini rappresentate sui vasi è qualcosa di veramente meraviglioso, unico e raro.
Spesso giro musei Ma questo mi ha veramente impressionato sono rimasto estasiato da tale bellezza. Integrato all'interno di carceri borboniche ubicato di fronte ad un castello medievale visitabile nei giorni prescritti . L'unico inconveniente è stato il caldo asfissiante anche all'interno del museo e l'esterno privo di ombra .
Ho fatto un bagno di sudore per fare la visita al museo.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Giuseppe E.
5/5

Bellissimo. Sia la torre che il museo dove c è il Cratere di Assteas, ma non solo... Da ammirare le strutture architettoniche longobarde e aragonesi, le carceri Borboniche con quella dove è stato detenuto Carlo Poerio ma soprattutto i reperti degli antichi greci, meravigliosi crateri (vasi) e non solo...

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Enrico S.
5/5

Wow questo Museo è un esperienza assolutamente da non perdere, lo consiglio 🙂

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paolo S.
5/5

Bellissima esperienza che riesce a fondere in maniera originale l’antichità con le tecniche moderne dí intrattenimento. Scoprire questi tesori nascosti e dimenticati, a un passo da noi, in un modo così innovativo e interattivo è stato davvero un piacere. Da andare anche solo per vedere il cratere “Ratto d’Europa” dichiarato il più bel vaso al mondo. Location suggestiva. Costo di ingresso 5 euro a persone.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paola T.
5/5

Questo museo ha sicuramente una marcia in più rispetto ai tanti musei con reperti ragguardevoli che ho finora visitato: le figure ed i personaggi mitologici raffigurati sugli splendidi vasi e crateri conservati nella sezione multimediale, grazie agli effetti utilizzati, prendono letteralmente vita davanti agli occhi del visitatore, rendendo la visita coinvolgente ed emozionante. La punta di diamante è il cratere di Assteas che raffigura il rapimento di Europa, ma tutto il museo è molto interessante, con tabelloni esplicativi intriganti e di facile lettura nella sezione museale con esposizione più tradizionale. Da non perdere.

Go up