Mercatino di Monteruscello - Monterusciello, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Luigi Capuana, 80078 Monterusciello NA, Italia.
Specialità: Mercatino dell'usato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Mercatino di Monteruscello
⏰ Orario di apertura di Mercatino di Monteruscello
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 07–13
- Domenica: Chiuso
Ecco una descrizione completa del Mercatino di Monteruscello, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitarlo:
Mercatino di Monteruscello: Un'Esperienza Unica nel Cuore della Campania
Il Mercatino di Monteruscello rappresenta una vera e propria istituzione per gli amanti dell’usato e del vintage, situato in un piccolo e pittoresco paese della provincia di Napoli, in Campania. Si tratta di un evento che attira ogni settimana visitatori da tutta la regione e oltre, grazie alla sua atmosfera genuina e alla possibilità di trovare oggetti unici e a prezzi vantaggiosi.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso del mercatino è: Via Luigi Capuana, 80078 Monterusciello NA, Italia. Monteruscello è un comune facilmente raggiungibile, situato a breve distanza dalla città di Napoli. È importante sottolineare che il mercatino è dotato di parcheggio accessibile per sedie a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva e confortevole per tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze di mobilità. La sua posizione, immersa nel verde campano, aggiunge un tocco di autenticità e tranquillità all'intera esperienza.
Specialità e Caratteristiche
Il Mercatino di Monteruscello si distingue per la sua Specialità: Mercatino dell'usato. Qui si possono trovare una vasta gamma di articoli, tra cui:
Abbigliamento vintage e di seconda mano
Oggetti d'arredamento e antiquariato
Libri e riviste usati
Gioielli e accessori
Articoli per la casa e il giardino
E molto altro ancora
L’atmosfera è quella di un mercato tradizionale, con bancarelle ricche di oggetti di ogni tipo, dove è possibile contrattare i prezzi e scoprire veri e propri tesori nascosti. La frequenza del mercatino è generalmente mercoledì, ma è consigliabile verificare in anticipo per eventuali variazioni.
Informazioni Utili e Opinioni
Attualmente, il mercatino non dispone di un sito web ufficiale né di un numero di telefono attivo. Tuttavia, è possibile trovare informazioni aggiornate e recensioni su Google My Business, dove l'azienda vanta una media delle opinioni di ben 5/5. Questo conferma l'alta soddisfazione dei visitatori, che apprezzano l’atmosfera accogliente, la vasta scelta di prodotti e la possibilità di fare ottimi affari. La reputazione del mercatino si basa sulla ricerca costante di oggetti particolari e sulla genuina atmosfera di scambio e di incontro.
Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la visita al Mercatino di Monteruscello, si consiglia di:
Arrivare presto per evitare la folla
Portare con sé contanti, poiché non tutti gli espositori accettano carte di credito
Essere flessibili e aperti alla scoperta di oggetti inaspettati
Non avere paura di contrattare i prezzi – è una pratica comune e accettata
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a questo affascinante mercatino.