Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta

Indirizzo: Traversa G. Verga, 2, 81040 Curti CE, Italia.

Specialità: Museo all'aperto, Monumento.
Altri dati di interesse: Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Mausoleo della Conocchia

Mausoleo della Conocchia Traversa G. Verga, 2, 81040 Curti CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Mausoleo della Conocchia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Mausoleo della Conocchia: Un Tesoro Histórico en Curti, Italia

Ubicado en la tranquila ciudad de Curti, a poca distancia de Caserta, el Mausoleo della Conocchia es un monumento funerario de gran importancia histórica y cultural. Situado en la Traversa G. Verga, 2, 81040 Curti CE, Italia, este majestuoso mausoleo data probablemente del siglo II d.C. y es un ejemplo excepcional de arquitectura romana.

Características y Especialidades

  • Museo al aire libre: El Mausoleo della Conocchia no solo es un monumento histórico, sino que también ofrece una experiencia museística, permitiendo a los visitantes adentrarse en el mundo romano y apreciar las maravillas de la arquitectura y el arte de esa época.
  • Monumento: Como un monumento funerario bien conservado, el Mausoleo es un testimonio de la rica herencia cultural de la antigua Roma.

Además, el área que rodea el mausoleo ofrece un ambiente agradable y tranquilo, ideal para una visita relajada y una apreciación profunda de la historia y la cultura.

Otras Facilidades y Datos de Interés

El Mausoleo della Conocchia ofrece a los visitantes un restaurante en sus alrededores, lo que facilita la experiencia de disfrutar de una comida tradicional italiana después de una visita al monumento.

Opiniones y Calificación

Con una calificación promedio de 4.2/5 según 102 reseñas en Google My Business, es evidente que el Mausoleo della Conocchia es una atracción que merece la pena visitar. Los visitantes han elogiado la excelencia en la conservación del monumento y el entusiasmo de los guías turísticos que les cuentan la historia del lugar.

Una visitante comentó recientemente: "Visitado en ocasión de una apertura extraordinaria. Muy satisfecha de la visita y de los jóvenes que hicieron de guías, muy preparados y amables". Otro visitante destacó: "El Mausoleo de la Conocchia es un monumento funerario del siglo II d.C. conservado muy bien en Curti, muy cerca de Caserta. Es un lugar imprescindible para visitar y aprender sobre la historia romana".

En resumen, el Mausoleo della Conocchia es un monumento histórico de gran valor que ofrece no solo una visión única de la antigua Roma, sino también una experiencia cultural y educativa en un entorno agradable y bien cuidado. Es un lugar que definitivamente merece una visita.

👍 Recensioni di Mausoleo della Conocchia

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Francesca A.
5/5

Visitato in occasione di un'apertura straordinaria. Molto soddisfatta della visita e dei ragazzi che hanno fatto da guida

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
G-Arrow 9.
5/5

Mausoleo situato a Curti, su una arteria principale che arriva fino a caserta, quindi facilmente raggiungibile
Assolutamente da vedere e soffermarsi per quanto sia antico e conservato bene

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Giuseppe D. F.
5/5

Il mausoleo della Conocchia è un monumento funerario risalente probabilmente al II sec. d.C.
All' interno la struttura mostra una camera sepolcrale con 11 nicchie, ove erano riposte le urne cinerarie.

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Maria V.
5/5

Si tratta di un monumento funerario sul percorso dell'antica Via Appia; il nome popolare deriva dalla forma che ricorda la conocchia (o fuso), oggetto usato per filare.
Eccezionale testimonianza del barocco antico e datato presumibilmente nel II secolo d.C., il sepolcro è dotato di undici nicchie ove si posavano le urne cinerarie. Secondo la tradizione vi fu sepolta anche Flavia Domitilla, la matrona romana nipote di Vespasiano, perseguitata da Domiziano perché cristiana.
La Conocchia può dirsi fra i più significativi monumenti che siano giunti fino a noi conservando "quasi intero" il loro carattere plastico; giacché i notevoli restauri apportati al tempo di Ferdinando IV di Borbone hanno alterato in qualche particolare l'aspetto originario.

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Camillo P.
4/5

Mausoleo di etá imperiale, é assurto nel tempo a simbolo di un territorio con fortissima ereditá romana. Restaurato da Ferdinando IV, é oggi inserito simpaticamente nel contesto di un parco a verde pubblico. Pochi minuti per essere visitato, conserva comunque la magia di 2000 anni.

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Dario I.
5/5

Il Mausoleo della Conocchia, o semplicemente la Conocchia, è il principale monumento di Curti (CE) si tratta di un monumento funerario che si erge imponente e maestoso sul percorso dell'antica Via Appia; il nome popolare deriva dalla forma che ricorda la conocchia (o fuso), oggetto usato per filare.
risalente probabilmente al II secolo d.C., il sepolcro è dotato di undici nicchie ove si posavano le urne cinerarie. Secondo la tradizione vi fu sepolta anche Flavia Domitilla, la matrona romana nipote di Vespasiano, perseguitata da Domiziano perché era di religione cristiana. Altre fonti, invece, affermano che in questo mausoleo furono depositate le ceneri di Appio Claudio Cieco, politico e letterato romano, che realizzò proprio la Via Appia nel 312 a.C..

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Cristiana A.
5/5

Questo monumento è situato sul percorso dell'antica Via Appia. Il nome deriva dalla forma che ricorda la conocchia (o fuso) oggetto usato per filare. Risale al II secolo d.C., sepolcro dotato di undici nicchie ove si posavano le urne cinerarie. Secondo la tradizione vi fu sepolta anche Flavia Domitilla. Osservando il monumento vediamo che conserva il carattere plastico. Questo è dovuto ai lavori di restauro apportati al tempo di Ferdinando IV di Borbone tra gli altri da Carlo Vanvitelli che però in parte hanno modificato la struttura originaria.

Mausoleo della Conocchia - Curti, Provincia di Caserta
Gigi R.
5/5

Sulla via Appia verso Roma, vedi questa costruzione strana. Il nome Conocchia non dice nulla. In realtà è un monumento funerario, disadorno ma colpisce per come è fatto

Go up