Libreria Colonnese - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via S. Pietro a Maiella, 32-33, 80138 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081459858.
Sito web: libreriecolonnese.it
Specialità: Negozio di libri rari, Casa editrice, Libreria.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Acquista articoli usati, Wi-Fi, Wi-Fi, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Libreria Colonnese
⏰ Orario di apertura di Libreria Colonnese
- Lunedì: 10–14, 15–19
- Martedì: 10–14, 15–19
- Mercoledì: 10–14, 15–19
- Giovedì: 10–14, 15–19
- Venerdì: 10–14, 15–19
- Sabato: 10–14, 15–19
- Domenica: 10:30–14, 15–19
Informazioni Generali su Libreria Colonnese
La Libreria Colonnese, situata a Napoli, Via S. Pietro a Maiella, 32-33, 80138, è una piccola ma eccellente negozio di libri rari e casa editrice che merita sicuramente una visita. Con un indirizzo facile da trovare, Indirizzo: Via S. Pietro a Maiella, 32-33, 80138 NA, Italia, è a pochi passi dal cuore storico di Napoli, rendendola un punto di riferimento per gli appassionati di libri e storia.
Informazioni di Interesse
- Telefono: 081459858 - Per chiedere informazioni o prenotare un incontro.
- Sito Web: libreriecolonnese.it - Per esplorare il loro catalogo online.
- Specialità: La libreria si distingue per la sua selezione di libri rari, è anche una casa editrice conosciuta e offre servizi di acquisto di articoli usati. Inoltre, è molto accogliente per chi utilizza una sedia a rotelle, con parcheggio accessibile.
- Services: Offrono un servizio di ritiro in negozio, accettano pagamenti con cartiere di credito e debitolo, e accettano anche pagamenti mobili NFC. Il Wi-Fi è disponibile per i clienti che desiderano passare un po' di tempo nella libreria.
Caratteristiche Uniche
La Libreria Colonnese non è solo un luogo per acquistare libri, ma un vero viaggio nel tempo. Con un'atmosfera storica e incastonata, ricorda il vecchio conservatorio San Pietro a Majella. Quando entri, sentirai un forte legame con le page del passato, grazie agli articoli rari e