Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno

Indirizzo: Località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa SA, Italia.
Telefono: 0975397037.
Sito web: fondazionemida.com
Specialità: Attrazione turistica, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, È richiesto l'appuntamento, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5854 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Grotte di Pertosa-Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta Località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotte di Pertosa-Auletta

  • Lunedì: 11–17
  • Martedì: 11–17
  • Mercoledì: 11–17
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 11–17

Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Grotte di Pertosa-Auletta, pensata per offrire informazioni complete e incoraggiare una visita:

Le Grotte di Pertosa-Auletta: Un Tesoro Sottoterra in Campania

Le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano un’attrazione turistica di primaria importanza nel cuore della Campania, precisamente nella località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa SA. Si tratta di un complesso di grotte carsiche di eccezionale bellezza e rilevanza scientifica, protette e gestite con passione dalla Fondazione Mida. Il telefono di contatto è 0975397037 e il sito web ufficiale è fondazionemida.com.

Caratteristiche e Ubicazione

La zona, caratterizzata da un paesaggio suggestivo, è un esempio vivente di formazione carsica. Le grotte si estendono per oltre 7 km, offrendo un percorso di visita guidato che si snoda attraverso camere imponenti, stalattiti e stalagmiti di incredibile bellezza, cascate sotterranee e laghi di acqua cristallina. L'accesso alle grotte avviene tramite un moderno impianto di ascensori e scale, rendendo il percorso fruibile anche alle persone con mobilità ridotta. La presenza di un museo del suolo arricchisce ulteriormente l'esperienza, fornendo una panoramica dettagliata sulla geologia della zona e i processi che hanno dato vita a questo straordinario complesso.

Servizi e Informazioni Utili

Per una visita ottimale, è fondamentale prenotare l’appuntamento, che può essere effettuato tramite il sito web. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe attese. Il sito web offre informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e le modalità di prenotazione. La struttura dispone di:

Servizi in loco per il comfort dei visitatori.
Bagno accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Toilette.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze.

Opinioni e Valutazione

Le Grotte di Pertosa-Auletta ricevono un’eccezionale valutazione da parte dei visitatori, attestata da ben 5854 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5. L’esperienza descritta da molti è quella di un’immersione in un mondo affascinante, accompagnata dalla competenza di guide esperte che svelano i segreti di queste meraviglie naturali. La cura per l’accessibilità e la presenza di un museo che approfondisce la conoscenza geologica del luogo testimoniano un’attenzione particolare all’offerta turistica e all’educazione del visitatore.

Consigli per la Visita

Per godere appieno della visita, si raccomanda di indossare scarpe comode e di portare con sé una giacca leggera, poiché la temperatura all’interno delle grotte è generalmente più fresca. La durata del percorso guidato è di circa 1 ora e 30 minuti, durante i quali si potrà ammirare la bellezza delle diverse camere e scoprire le caratteristiche uniche della formazione carsica.

*

👍 Recensioni di Grotte di Pertosa-Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Gerardo M.
5/5

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono un’esperienza straordinaria! Il percorso è affascinante e istruttivo, con una guida esperta che ci ha accompagnato alla scoperta di queste meraviglie naturali. L’accoglienza è stata eccellente: tutto il personale è gentile e disponibile. Abbiamo apprezzato molto anche la visita al Museo del Suolo, che arricchisce ulteriormente l’esperienza con informazioni interessanti sulla geologia e l’ambiente. Un luogo assolutamente da visitare!

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Sergio A.
5/5

Un luogo incantato, poetico, dove il respiro della natura ha espresso in milioni di anni una delle sue opere e dove ancora oggi è possibile sentire la sua vivida presenza. Peccato che le grotte, per ragioni di sicurezza e preservazione, non siano interamente visitabili, ma ciò che si vede basta a emozionarsi. Accurata e appassionata la guida di Antonio.

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Roberto M.
5/5

Meraviglia della natura. Ben 39 anni fa venivo qui con la classe di prima media. Rivedere le grotte di Pertosa (senza l'accoppiata scolastica mandatoria con la Certosa di Padula) è stato un tornare indietro nel passato. Con la compagnia e guida dello splendido Vito, il nostro tour operator in grotta. Di una simpatia unica e una rara competenza in materie di geologia, biologia e speleologia, ci ha spiegato alcuni aneddoti del luogo, gli aneddoti dei tanti turisti quando entrano in grotta e fanno le domande più simpatiche e strane. Ho visto e fotografato un piccolo pipistrello appeso, un cucciolo. Bello tutto, dal luogo all'accoglienza e alla magnificenza del luogo. Oltre che all'evoluzione della Terra, in millenni e millenni di ere passate.

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Daniele R.
5/5

Un'esperienza magica! Adatto a grandi e piccini. Lenovo parlano da sole. La guida del sig. Mario è stata fantastica

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Fabio M.
4/5

Parcheggiata l'auto, si può acquistare, la sosta giornaliera, al costo di euro 5,00, presso la biglietteria, dove convalidare anche i biglietti per l'ingresso, precedentemente acquistati.
Dal punto d'incontro, si percorre un breve tratto a piedi in salita, per poi imbarcarsi su zattere, ove i marinai, le muovono con l'aiuto di cavi, presenti al centro del letto del corso d'acqua, ed usando la forza delle braccia.
Allo sbarco, la guida, spiega, cosa erano in passato, e ciò che oggi rappresentano, con la fauna e la flora, presente. Il percorso si estende per circa un chilometro, per poi ritornare al punto di partenza a piedi.
Mia opinione, belle da vedere una volta!

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Mariangela N.
4/5

Sono stata con il mio compagno il 22 Settembre, facile da raggiungere e possibilità di parcheggio in loco.
Il costo del biglietto è di 18,00 € per persona, il parcheggio se non erro 3/5€.
La biglietteria si trova giù e la visita è guidata e a gruppi.
C’è un ampio spazio diviso a zone, adibito ad aria picnic, e vi è anche una cascata con un piccolo torrente. Bagni spaziosi e puliti.
Sono Presenti qualche stand e negozio di souvenir ed un bar/ locanda ( da migliorare )
Il tour guidato alle grotte dura circa un ora ed inizia con l’accesso alla grotta con l’ausilio di una piccola imbarcazione, un breve tragitto che porta al cuore della grotta durante il qual la guida, ci fa da cicerone raccontando storia e particolarità del luogo.
Prosegue la guida per tutto il sentiero dove vi è la possibilità anche di fare qualche foto in luoghi precisi ed eventualmente fare anche una foto di gruppo che viene stampata con un costo aggiuntivo.
Consiglio una giacchetta perché è molto fresco l’interno.
Nel complesso un luogo carino che vale la pena visitare almeno una volta.

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Chiara M.
5/5

Escursione davvero particolare e suggestiva, molto bello il tragitto in barca e anche tutto il resto della grotta, percorso a piedi comodissimo e spettacolare ! La guida coinvolgente e simpatica, con spiegazioni alla portata di tutti

Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Sergio M.
5/5

Merita, una delle rare grotte orizzontali attraversata in parte da un fiume che permette la visita in barca. Si consiglia la prenotazione.

Go up