Grotte di Pertosa-Auletta - Pertosa, Provincia di Salerno
Indirizzo: Località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa SA, Italia.
Telefono: 0975397037.
Sito web: fondazionemida.com
Specialità: Attrazione turistica, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, È richiesto l'appuntamento, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5854 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Grotte di Pertosa-Auletta
⏰ Orario di apertura di Grotte di Pertosa-Auletta
- Lunedì: 11–17
- Martedì: 11–17
- Mercoledì: 11–17
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–17
- Sabato: 10–17
- Domenica: 11–17
Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Grotte di Pertosa-Auletta, pensata per offrire informazioni complete e incoraggiare una visita:
Le Grotte di Pertosa-Auletta: Un Tesoro Sottoterra in Campania
Le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano un’attrazione turistica di primaria importanza nel cuore della Campania, precisamente nella località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa SA. Si tratta di un complesso di grotte carsiche di eccezionale bellezza e rilevanza scientifica, protette e gestite con passione dalla Fondazione Mida. Il telefono di contatto è 0975397037 e il sito web ufficiale è fondazionemida.com.
Caratteristiche e Ubicazione
La zona, caratterizzata da un paesaggio suggestivo, è un esempio vivente di formazione carsica. Le grotte si estendono per oltre 7 km, offrendo un percorso di visita guidato che si snoda attraverso camere imponenti, stalattiti e stalagmiti di incredibile bellezza, cascate sotterranee e laghi di acqua cristallina. L'accesso alle grotte avviene tramite un moderno impianto di ascensori e scale, rendendo il percorso fruibile anche alle persone con mobilità ridotta. La presenza di un museo del suolo arricchisce ulteriormente l'esperienza, fornendo una panoramica dettagliata sulla geologia della zona e i processi che hanno dato vita a questo straordinario complesso.
Servizi e Informazioni Utili
Per una visita ottimale, è fondamentale prenotare l’appuntamento, che può essere effettuato tramite il sito web. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe attese. Il sito web offre informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e le modalità di prenotazione. La struttura dispone di:
Servizi in loco per il comfort dei visitatori.
Bagno accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Toilette.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze.
Opinioni e Valutazione
Le Grotte di Pertosa-Auletta ricevono un’eccezionale valutazione da parte dei visitatori, attestata da ben 5854 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5. L’esperienza descritta da molti è quella di un’immersione in un mondo affascinante, accompagnata dalla competenza di guide esperte che svelano i segreti di queste meraviglie naturali. La cura per l’accessibilità e la presenza di un museo che approfondisce la conoscenza geologica del luogo testimoniano un’attenzione particolare all’offerta turistica e all’educazione del visitatore.
Consigli per la Visita
Per godere appieno della visita, si raccomanda di indossare scarpe comode e di portare con sé una giacca leggera, poiché la temperatura all’interno delle grotte è generalmente più fresca. La durata del percorso guidato è di circa 1 ora e 30 minuti, durante i quali si potrà ammirare la bellezza delle diverse camere e scoprire le caratteristiche uniche della formazione carsica.
*