Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Gian Vincenzo Gravina, 87100 Cosenza CS, Italia.
Telefono: 0984795639.
Sito web: facebook.com
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 370 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Galleria Nazionale di Cosenza

Galleria Nazionale di Cosenza Via Gian Vincenzo Gravina, 87100 Cosenza CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Nazionale di Cosenza

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–18:45
  • Mercoledì: 08:30–18:45
  • Giovedì: 08:30–18:45
  • Venerdì: 08:30–18:45
  • Sabato: 08:30–18:45
  • Domenica: 08:30–18:45

La Galleria Nazionale di Cosenza, situada en la prestigiosa dirección de Via Gian Vincenzo Gravina, 87100 Cosenza CS, Italia, es un centro de arte de renombre que ofrece una experiencia única para todos los amantes del arte. Teléfono: 0984795639.

Con una media de opiniones de 4.7/5 según las 370 recensiones en Google My Business, este importante centro de arte es sin duda un destino imprescindible para cualquier visitante de la región. La Galleria Nazionale di Cosenza ofrece una amplia selección de obras de arte, desde la antigüedad hasta el siglo XX, y cuenta con una amplia gama de especialidades en el campo del arte.

Uno de los aspectos más destacados de la Galleria es su accesibilidad. El acceso en silla de ruedas está permitido tanto dentro como fuera de la galería, lo que hace que sea un lugar perfecto para todos, independientemente de sus necesidades. Además, dispone de aseos adaptados para silla de ruedas y un aparcamiento accesible para personas con movilidad reducida, lo que hace que la visita sea cómoda y fácil para todos.

La Galleria también es perfecta para familias con niños, ya que ofrece una atmósfera acogedora y educativa para todas las edades. Además, el restaurante situado dentro de las instalaciones ofrece un menú variado y delicioso, ideal para disfrutar de una comida cómoda antes o después de la visita.

Si estás buscando un lugar para disfrutar del arte en Calabria, la Galleria Nazionale di Cosenza es sin duda un destino que no debes perderte. Visita su página web oficial en facebook.com para obtener más información sobre sus exposiciones actuales, horarios de apertura y cómo llegar a este importante centro de arte.

No dudes en contactar con ellos para más información o para reservar una visita guiada. La Galleria Nazionale di Cosenza está aquí para ofrecer a todos la oportunidad de disfrutar del arte en todo su esplendor, y es un placer recomendártela como uno de los lugares más destacados de la región para visitar.

👍 Recensioni di Galleria Nazionale di Cosenza

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Gino P.
5/5

Ieri sono stato alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza, piuttosto vasta, che ha la sua peculiarità nella pittura del '600 italiano ed europeo, con incursioni nel '500 e successivi anche al barocco. Peraltro ci sono opere moderne donate dalla fondazione Bilotti e una notevole collezione di Umberto Boccioni. Ho scoperto questo artista rinascimentale, Marco Cardisco, conosciuto anche per un'adorazione dei Magi con Carlo V d'Asburgo. Qui c'è una notevole Madonna in adorazione del bambino, incoronata da angeli (in foto).
Due importanti opere della Galleria Nazionale devono essere sostituite con altrettante di pari valore.

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Francesca A.
5/5

La Galleria Nazionale di Cosenza situata nello storico Palazzo Arnone. Le sue ampie sale espositive ospitano una collezione di grande valore che spazia dal XVI al XIX secolo, con opere di artisti calabresi come Pietro Negroni, oltre ai grandi maestri napoletani come Luca Giordano e Mattia Preti. Tra le opere più importanti si distingue “Cristo e la Cananea” di Mattia Preti.
La galleria dedica inoltre una sezione a Umberto Boccioni, con disegni che testimoniano il percorso verso le avanguardie del XX secolo.
L’ingresso è a pagamento, con biglietti dal costo di 5 euro per l’intero e riduzioni a 2 euro per studenti e altre fasce d’età. La posizione centrale e l’eccellente cura degli spazi rendono la visita ancora più piacevole. Un luogo raffinato, ricco di storia e cultura, da non perdere.

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Matt R.
4/5

Essendo un cosentino di nascita che vive all'estero da molti anni, desideravo da tempo tornare a Palazzo Arnone. Ritengo che valga decisamente la pena visitare questo luogo, non solo per l'opera di Boccioni, che ricorda quella raffigurata sui venti centesimi, ma anche per le opere di Giordano e Preti, artisti di grande rilevanza per il sud Italia

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Diego M.
5/5

Sebbene ‘Forme uniche della continuità nello spazio’ sia “solo” una copia dell’originale in esposizione a Milano, la scultura illumina la sezione dedicata a Umberto Boccioni. Galleria piccola ma ben curata, il percorso espositivo si snoda su tre macro tematismi. La visita è stata molto piacevole

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
La C. D.
5/5

La Galleria Nazionale di Cosenza è un gioiello che vale la pena visitare. Anzi visitarlo dovrebbe essere obbligatorio per i cosentini, per definirsi tali, almeno cinque volte l'anno.
La galleria ospita collezioni importanti, dalle opere del Mattia Preti sino ad opere d'arte contemporanea di gran rilievo, passando dal Futurismo di Boccioni, dalle Bagnati di Emilio Greco, dalle invenzioni di Pietro Gonzaga.
Lo scrigno che contiene questo tesoro è il magnifico Palazzo Arnone su colle Triglio e con una magnifica vista su colle Pancrazio su cui spicca il Castello Svevo.

La galleria il cui acronimo è Gnam ospita eventi e laboratori tutto l'anno offrendo numerosi programmi dedicati all'arte e alla cultura.

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Air N. M. U.
5/5

La Galleria offre l’ esposizione in diverse sale con opere dal 600 al contemporaneo con sculture e installazioni di rilevanza mondiale . La veduta di una delle sale offre uno sguardo sulla città vecchia davvero incantevole

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
giokarla13
4/5

Sorpresa! Museo molto interessante anche se limitato a un unico piano. Opere del '600 e '700 tra cui molte di Mattia Preti e di Luca Giordano. Di particolare pregio per l'allestimento la sala dedicata a Boccioni. Personale di estrema gentilezza e disponibile a dare informazioni sulla storia del museo e sulle varie opere. Ingresso gratuito.

Galleria Nazionale di Cosenza - Cosenza, Provincia di Cosenza
Oste I. V.
5/5

Palazzo stupendo e ben recuperato nel pieno centro storico di Cosenza. Luogo carico di Storia, ottima organizzazione con proposte sempre interessanti. In questo periodo da visitare assolutamente per essere catturati dalla bellezza del " Bambin Gesù del Pinturicchio". Da qui si può scoprire un percorso museale a livello regionale tramite una presentazione multimediale ben realizzata... Complimenti

Go up