Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC" - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via Raffaele Perla, 21, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia.
Telefono: 0823275537.
Sito web: letterebeniculturali.unicampania.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC"

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC"

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC"

Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC", situato in Via Raffaele Perla, 21, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia, è un dipartimento accademico di eccellenza all'interno dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Questo importante centro di ricerca e formazione è dedicato allo studio e alla valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio storico-artistico.

Caratteristiche e specialità

  • Dipartimento accademico dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Specializzato nello studio e nella valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio storico-artistico
  • Attività di ricerca e formazione di alto livello

Il DiLBeC si distingue per l'efficienza e la preparazione dei suoi docenti e ricercatori, che garantiscono una formazione unica per i propri studenti. L'ateneo è in grado di offrire un ambiente ideale per lo studio, garantendo il rispetto delle norme COVID e assicurando un completo silenzio.

Ubicazione e accessibilità

L'ubicazione di DiLBeC in Santa Maria Capua Vetere, una città ricca di storia e di importanti siti archeologici, offre ai suoi studenti e ricercatori l'opportunità di svolgere ricerche e studi in un contesto ricco di spunti e di possibilità di applicazione diretta delle conoscenze acquisite.

La struttura è dotata di accessibilità per persone con disabilità motorie, con bagni, tavoli e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, dispone di un parcheggio gratuito per i visitatori.

Informazioni di contatto e recensioni

Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC" può essere contattato al numero di telefono 0823275537 o attraverso il sito web letterebeniculturali.unicampania.it.

L'azienda ha ricevuto 25 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. I feedback ricevuti evidenziano l'ottima preparazione e l'efficienza dell'ateneo, che offre un ambiente ideale per lo studio e la ricerca.

Recomendazione finale

Per chiunque sia interessato a approfondire lo studio dei beni culturali e del patrimonio storico-artistico, il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC" rappresenta un'importante fonte di conoscenza e di formazione di alto livello. Si ringrazia i ricercatori, i docenti e gli studenti per il loro impegno e la loro passione verso il campo degli studi culturali. Vi invitiamo a visitare il loro sito web, letterebeniculturali.unicampania.it, per scoprire ulteriori informazioni e contattare il dipartimento direttamente.

👍 Recensioni di Dipartimento di Lettere e Beni Culturali "DiLBeC"

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Maddy
5/5

Efficienza e preparazione ottima...requisiti ottimi per una preparazione unica .

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Vincenzo N.
5/5

Ottimo ed efficiente ateneo. Ce ne fossero di simili anche altrove.

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Raffaele L.
5/5

Un posto perfetto per studiare in completo silenzio e con le norme covid che vengono rispettate.

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
adil H.
5/5

Deptt of excellence

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Maurizio D. F.
5/5

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Marta E.
5/5

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Teresa S.
5/5

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Anna T.
5/5

Go up